28/09/2023 – Alla scoperta delle Dolomiti: Forcella Cesurette

Giovedì 28/09/2023
Difficoltà E – Dislivello in salita circa 900 m – Ore di percorrenza 6 circa
Camminata impegnativa per dislivello su strade sterrate e sentieri escursionistici
Contributo di partecipazione 8 € per i soci, 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 8.15 presso la sede di Alpinia a Santa Giustina o alle 9.30 nel parcheggio della Chiesa della Beata Vergine Addolorata a Taibon Agordino
Verranno accettate le prime 15 iscrizioni ai nostri contatti (email info@alpinia.eu o cellulare 3404665088)
Pranzo libero al sacco – Iscrizione obbligatoria

Categoria:

Descrizione

Giovedì 28/09/2023
Difficoltà E – Dislivello in salita circa 900 m – Ore di percorrenza 6 circa
Camminata impegnativa per dislivello su strade sterrate e sentieri escursionistici
Contributo di partecipazione 8 € per i soci, 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 8.15 presso la sede di Alpinia a Santa Giustina o alle 9.30 nel parcheggio della Chiesa della Beata Vergine Addolorata a Taibon Agordino
Verranno accettate le prime 15 iscrizioni ai nostri contatti (email info@alpinia.eu o cellulare 3404665088)
Pranzo libero al sacco – Iscrizione obbligatoria
Itinerario lungo le antiche vie dell’alpeggio, poi militari, che collegavano le valli di San Lucano e Gares all’Altopiano delle Pale: tra boschi e pascoli la vista si apre progressivamente sul cuore delle Dolomiti.

* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 ( Privacy policy )