SU RICHIESTA – Alla scoperta della Valle di Valles e de La Caviazza di Falcade

DATA A RICHIESTA PER UN GRUPPO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
Difficoltà E – Dislivello in salita 700 m – Ore di percorrenza 6 circa
Camminata di media difficoltà su mulattiere e sentieri escursionistici
Contributo di partecipazione 8 € per i soci e 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 8.15 davanti alla nostra sede a Santa Giustina o alle ore 9.30 nel parcheggio di Piazzale Molino presso gli impianti in località Piè Falcade
Pranzo libero al sacco

Categoria:

Descrizione

DATA A RICHIESTA PER UN GRUPPO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
Difficoltà E – Dislivello in salita 700 m – Ore di percorrenza 6 circa
Camminata di media difficoltà su mulattiere e sentieri escursionistici
Contributo di partecipazione 8 € per i soci e 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 8.15 davanti alla nostra sede a Santa Giustina o alle ore 9.30 nel parcheggio di Piazzale Molino presso gli impianti in località Piè Falcade
Pranzo libero al sacco
Panoramica escursione ad anello seguendo antiche vie dell’alpeggio da Falcade tra la Valle di Valles, toccando il Rifugio Bottari e le malghe Vales bassa e alto, i pascoli della Caviazza e delle Buse con splendida vista sulla Civetta e sulle Cime di Focobon.

* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 ( Privacy policy )