Descrizione
DATA A RICHIESTA PER UN GRUPPO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
Difficoltà EI – Dislivello in salita 600 m – Durata circa 6 ore
Camminata di media difficoltà per dislivello e lunghezza su sentieri escursionistici e strade asfaltate/sterrate innevate
Contributo di partecipazione 8 € per i soci, 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 9.30 nel parcheggio della Baita Fiore Sereno (Via Valsalega, 8 – Sarmede TV) o alle 8.00 presso la sede di Alpinia in Via Casabellata n. 20 a Santa Giustina
Bastoncini, ghette, pedule alte e abbigliamento da escursionismo invernale (consigliati i ramponcini)
Pranzo libero al sacco
Difficoltà EI – Dislivello in salita 600 m – Durata circa 6 ore
Camminata di media difficoltà per dislivello e lunghezza su sentieri escursionistici e strade asfaltate/sterrate innevate
Contributo di partecipazione 8 € per i soci, 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 9.30 nel parcheggio della Baita Fiore Sereno (Via Valsalega, 8 – Sarmede TV) o alle 8.00 presso la sede di Alpinia in Via Casabellata n. 20 a Santa Giustina
Bastoncini, ghette, pedule alte e abbigliamento da escursionismo invernale (consigliati i ramponcini)
Pranzo libero al sacco
Percorso ad anello dalla Valsalega all’altopiano del Monte dei Foresti nel settore meridionale del Cansiglio dove la vista si apre sulla Pianura Veneta. Si prosegue quindi attraversando lembi di maestosa faggeta fino al Passo Crosetta dove si prosegue per Costa Lusiera fino a tornare al luogo di partenza.