SU RICHIESTA – Alla scoperta del Trentino: la Forra del Lupo e il giro del Dosso del Sommo

DATA A RICHIESTA PER UN GRUPPO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
Difficoltà E – Dislivello in salita 600 m – Ore di percorrenza 6 circa
Camminata di media difficoltà per dislivello e lunghezza su sentieri escursionistici e strade sterrate
Contributo di partecipazione 8 € per i soci e 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 8.00 davanti alla sede di Alpinia a Santa Giustina, alle 8.10 davanti al Bar Bianco di Busche, alle ore 8.30 presso il parcheggio de La Fenadora a Fonzaso BL o alle ore 9.50 nel parcheggio pressi il cimitero di Serrada TN (Via Depero)
Pranzo libero al sacco

Categoria:

Descrizione

DATA A RICHIESTA PER UN GRUPPO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
Difficoltà E – Dislivello in salita 600 m – Ore di percorrenza 6 circa
Camminata di media difficoltà per dislivello e lunghezza su sentieri escursionistici e strade sterrate
Contributo di partecipazione 8 € per i soci e 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 8.00 davanti alla sede di Alpinia a Santa Giustina, alle 8.10 davanti al Bar Bianco di Busche, alle ore 8.30 presso il parcheggio de La Fenadora a Fonzaso BL o alle ore 9.50 nel parcheggio pressi il cimitero di Serrada TN (Via Depero)
Pranzo libero al sacco
Escursione ad anello sulla cresta del Dosso del Sommo, lungo la suggestiva Forra del Lupo, percorso trincerato austro-ungarico a picco sulla Valle del Terragnolo e con vista spettacolare sul Massiccio del Pasubio: aggirando sull’Alpe Cimbra la Val di Plinca si toccano i forti asburgici di Dosso del Sommo e del Sommo Alto, e Passo Coe, rientrando poi a Serrada attraverso i boschi di Folgaria.

* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 ( Privacy policy )