Descrizione
DATA A RICHIESTA PER UN GRUPPO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
Difficoltà E – Dislivello in salita circa 1000 m – Ore di percorrenza 6 circa
Camminata impegnativa per dislivello su strade sterrate e sentieri escursionistici
Contributo di partecipazione 8 € per i soci, 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 8.15 presso la sede di Alpinia a Santa Giustina o alle 9.30 nel parcheggio davanti al Ristorante Capanna Cima Comelle in località Pian de Giare in fondo alla Val di Gares (Canale d’Agordo)
Pranzo libero al sacco
Difficoltà E – Dislivello in salita circa 1000 m – Ore di percorrenza 6 circa
Camminata impegnativa per dislivello su strade sterrate e sentieri escursionistici
Contributo di partecipazione 8 € per i soci, 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 8.15 presso la sede di Alpinia a Santa Giustina o alle 9.30 nel parcheggio davanti al Ristorante Capanna Cima Comelle in località Pian de Giare in fondo alla Val di Gares (Canale d’Agordo)
Pranzo libero al sacco
Itinerario lungo le antiche vie dell’alpeggio e militari che collegavano le valli di San Lucano e di Gares all’Altopiano delle Pale di San Martino: tra boschi, pascoli e rocce la vista si apre progressivamente sul cuore delle Dolomiti.